B&B La Scellana
Oltre alle camere e agli spazi comuni vogliamo condividere con gli ospiti prima di tutto lo spirito con cui noi abbiamo approcciato questi luoghi quando siamo venuti qui dalla città. Abbiamo cercato di rispettare quello che questo luogo è stato nel corso dei tempi. La casa è rimasta quella che era con appena qualche ritocco; piuttosto ci siamo prodigati a ripulire il bosco e a ricostruire gli orti nei campi un tempo coltivati. Quando abbiamo deciso di aprire la nostra casa agli ospiti abbiamo pensato ad un’accoglienza ad impatto ambientale limitatissimo che preservasse e valorizzasse il territorio. Non c’è stato bisogno di creare niente di specifico per questa attività, perchè il luogo stesso ha in sé tutte le caratteristiche di bellezza e pace che permettono a chi fugge dalla città di trovare il proprio rifugio ideale.
Non siamo un agriturismo, ma vogliamo riproporre un’accoglienza molto vicina a quella che distingueva questo tipo di strutture quando sono nate. Vogliamo cioè condividere con gli ospiti il significato di vivere in campagna autoproducendosi da sè le cose che si consumano (i prodotti dll’orto, le conserve, il pane, i saponi,ecc.).