B&B La Scellana
  • Home
  • Ospitalità In Alta Valle Orba
  • Turismo natura in Alta Valle Orba
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cerca
  • Menu Menu

Il bagno nei torrenti dell’Alta Valle Orba

PrecSucc
1234
Le acque del Carpescio
Laghetti balneabili Carpescio
Un tuffo nel Carpescio
Lago della Chiusa

Le fresche acque limpide di color smeraldo formano piccoli laghetti e piscine naturali in cui tuffarsi, o piccole cascatelle dove farsi dei veri e propri idromassaggi. Un vero paradiso per coloro che nella stagione estiva si vogliono allontanare dalla confusione della costa, e scelgono l’entroterra ligure per farsi un bagno rigenerante. Di seguito diamo un elenco dei laghetti più facilmente raggiungibili. Non essendo le vie di accesso segnate le indicazioni servono come riferimento, con l’ausilio di mappe e delle indicazioni dei locali dovrebbe essere facile trovarli.

Lago della Chiusa : alla confluenza dei torrenti Rosto e Baracca si raggiunge con una facile passeggiata di 10 minuti. Si lascia la macchina sulla strada Tiglieto – Acquabianca all’altezza del ponte delle Ferriere e si segue il sentiero che risale la sponda destra del torrente. Il percorso fa parte del sentiero Badia di Tiglieto- Monte Dente

Laghetti di Acquabianca Lasciate la macchina nello stesso punto del Lago della Chiusa. I Laghetti si trovano sul torrente Carpescio nel tratto a valle rispetto al ponte delle Ferriere . Potete raggiungerli attraverso tracce di sentiero che partono dalla strada o raggiungendo “Case Minetti” e costeggiando la sponda destra del fiume (traccia sentiero lungo un prato) partendo da un piccolo ponte sul fiume.

PrecSucc
1234
Laghetti ad Olbicella
Casacate sulle vie d'acqua
Un bagno nel fiume per i nostri amici a 4 zampe
Tuffarsi in mezzo alla bellezza

Laghetti dell’Orbarina: Lasciata la macchina nei pressi del ponte sull’Orbarina sulla strada che da Olba San Pietro porta a Piampaludo troverete un primo lago vicino al ponte, se poi proseguite sulla strada troverete, dopo due tornanti, un sentiero sulla destra che vi porterà ad un secondo lago.

Laghetti lungo l’Orba da Tiglieto a Molare: Lungo tutta questa parte di tragitto dell’Orba sono presenti spiaggette e specchi d’acqua balneabili, alcuni dei quali molto spettacolari. A partire dal Ponte Romanico della Badia, per proseguire nel canyon di Olbicella, alle spiaggette che precedono il lago di Ortiglieto fino ad arrivare all’orrido di Molare, ci sono innumerevoli specchi d’acqua dalle caratteristiche diverse, dalla spiaggette tranquille con acqua bassa agli strapiombi dove tuffarsi. I sentieri che dalla strada portano al fiume non sono segnati e in alcuni punti sono piuttosto ripidi, non è facile dare indicazioni, è meglio chiedere in zona.

Ci sono inoltre altri laghi in qui si può fare il bagno ma che sono un po’ più impegnativi da raggiungere e che potete ritrovare nella sezione dedicate alle vie d’acqua.

Archivi

  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019

Categorie

  • News
  • Outdoor
  • Senza categoria
  • Turismo lento
  • Turismo Natura

Seguici su Facebook

La Scellana B&B
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora

Categorie

  • News (2)
  • Senza categoria (3)
  • Turismo Natura (17)
    • Outdoor (8)
    • Turismo lento (8)

Archivi

  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
© Copyright - B&B La Scellana - Enfold WordPress Theme by Kriesi
Turismo natura in Alta Valle Orbaitinerari Alta Via Monti Liguri nel Parco del BeiguaTrekking tra l’alta Via dei monti Liguri e l’Alta Valle dell...
Scorrere verso l’alto