fbpx
B&B La Scellana
  • Home
  • Ospitalità In Alta Valle Orba
  • Turismo natura in Alta Valle Orba
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • PRENOTA ORA
  • Cerca
  • Menu

Osservazione animali selvatici (Wildlife watching)

AnteriorePosteriore
Il lupo nel Parco del Beigua
Fotografare animali selvatici : la volpe
Fotografare animali selvatici : la biscia
fotografare animali selvatici :il capriolo

La fauna del territorio è molto diversificata.

Tra i Mammiferi si possono osservare, con relativa facilità cinghiali, caprioli, ma è possibile anche incontrare volpi, faine e tassi. La chirotterofauna (pipistrelli) è stata recentemente oggetto di studio specifico che ha portato ad accertare la presenza di 13 specie, alcune, collegate agli ambienti forestali, considerate di maggior pregio naturalistico.

Le notti estive sono animate dai richiami dei Ghiri. Più difficile l’osservazione dello Scoiattolo o del Riccio.

La pololazione dei rettili è ricca e non è difficile, nei pomeriggi estivi, osservare alcune specie di biscie come il Biacco, il Saettone, la Coronella o la maestosa Natrice del collare che può raggiungere ragguardevoli dimensioni, spesso purtroppo scambiata per la più rara Vipera.

Tra i Sauri frequentissime le Lucertole muraiole, i Ramarri e gli Orbettini. Tra gli Anfibi ricordiamo il Rospo comune e, nei piccoli rii che spesso si formano nei boschi frequentissime le Salamandre pezzate e i Tritoni.

Inoltre nel periodo di fine primavera- inizio estate si incontrano, di notte, prati illuminati dalle lucciole. E’ uno spettacolo meraviglioso ed ormai non sono molti i luoghi dove è possibile osservarlo.

Un discorso a parte spetta al lupo. Nella zona in quota, a cavallo dell’Alta Via, è stata rilevata la sua presenza ormai stabile.  Grazie ai monitoraggi condotti dal Parco del Beigua si è determinato che, allo stato attuale delle conoscenze la presenza, del Lupo nel comprensorio che va dalla val Bormida, attraverso il Beigua, fino alla val Polcevera, è caratterizzata da tre branchi stabili.

Sono innumerevoli le iniziative, a cura del Parco del Beigua, ma anche altre associazioni e singole guide naturalistiche, che propongono itinerari in cui verranno ricercate e registrate direttamente dagli escursionisti tutte le tracce della fauna selvatica, con particolare attenzione per quelle relative al lupo.

Per maggiori dettagli contattare l’Associazione Alta Val d’Orba.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp

Archivi

  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019

Categorie

  • News
  • Outdoor
  • Senza categoria
  • Turismo lento
  • Turismo Natura

Seguici su Facebook

La Scellana B&B
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora

Categorie

  • News (2)
  • Senza categoria (3)
  • Turismo Natura (17)
    • Outdoor (8)
    • Turismo lento (8)

Archivi

  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
© Copyright - B&B La Scellana - Enfold WordPress Theme by Kriesi
MTB dall’Alta Via Dei Monti Liguri all’Alta Valle d’Orba MTB sull'Alta Via dei Monti Liguri Fotografare gli uccelli: l'upupa Birdwatching in Alta Valle d’Orba
Scorrere verso l’alto
it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish